Dopo aver smaltito la sbornia per il risultato ottenuto contro una diretta concorrente per la promozione diretta in B, il Matera di Gaetano Auteri, si prospetta un ciclo di partite infernali e determinanti per il cammino del Foggia di Stroppa. Questo almeno sulla carta. Ai satanelli toccherà infatti confrontarsi contro due dirette concorrenti, Lecce e Juve Stabia, entrambe in casa e con il vantaggio di poter usufruire del fattore Zac, oltre che con Akragas e Monopoli, in trasferta, squadre invischiate nella lotta per evitare i play out e che daranno tutto. Il ciclo si chiuderà al Massimino contro il Catania di Petrone che non sta attraversando un periodo brillante dopo l’esonero di Rigoli. Anche il Lecce non ha un calendario favorevole visto che anch’esso deve affrontare, oltre che il Foggia, il Catania, la lanciatissima Virtus Francavilla, la Vibonese e l’imprevedibile Fondi. Chi si potrebbe avvantaggiare al termine di questo ciclo è proprio il Matera di Auteri, che ha un calendario molto più agevole sulla carta e con 3 partite casalinghe contro squadre di bassa classifica. Di seguito il dettaglio dei prossimi 5 incontri che si potrebbero rivelare determinanti:
25-02
Akragas-Foggia
Juve Stabia-Reggina
Lecce-Vibonese
Matera-Siracusa
05-03
Catanzaro-Matera
Foggia-Juve Stabia
Virtus Francavilla-Lecce
12-03
Juve Stabia-Paganese
Lecce-Catania
Matera-Reggina
Monopoli-Foggia (13-03)
19-03
Cosenza-Juve Stabia
Foggia-Lecce
Akragas-Matera
26-03
Catania-Foggia
Jue Stabia-Catanzaro
Lecce-Fondi
Matera-Messina
Redazione Foggialandia.it