A caccia della salvezza. Partita chiave per capire le reali ambizioni di Cremonese e Foggia quella di questo pomeriggio al Giovanni Zini. Alla ricerca dell’identità perduta la formazione di Attilio Tesser che ormai non vince da ben due mesi e mezzo, un digiuno che ha visto i grigiorossi allontanarsi di giornata in giornata dalla zona playoff scivolando invece sempre più vicino ai playout che adesso distano soltanto cinque punti. Situazione impensabile fino a qualche mese fa quando la stessa Cremonese veniva accredita come una delle possibile mine vaganti del campionato anche per un mercato di tutto rispetto. Di certo il gran numero di infortuni non ha dato una mano alla squadra di Tesser che non dovrà steccare ancora contro il Foggia. I Satanelli hanno due punti in più rispetto ai padroni di casa ed in conferenza stampa il tecnico Stroppa ha sottolineato l’importanza del raggiungere al più presto quota 50 per evitare di impelagarsi ancora una volta nella zona rossa. Non preoccupa più di tanto la sconfitta subita contro l’Empoli, troppo più forte la formazione di Andreazzoli nel turno di Pasquetta. All’andata vinse la Cremonese in rimonta al Pino Zaccheria, fu la giornata della svolta per il Foggia che diede il benservito all’allora direttore sportivo Di Bari e da lì a poco arrivò Nember che a gennaio ha stravolto la rosa dei pugliesi.
COME ARRIVA LA CREMONESE – Come del resto da più settimane, Attilio Tesser fa la conta degli indisponibili. Sono ben sette le defezioni per l’ex tecnico del Novara che oltre a Paulinho, Mokulu, Brighenti, Almici, Procopio e Claiton dovrà fare a meno anche del giovane Castrovilli. L’ex Bari potrebbe essere sostituito sulla trequarti da Antonio Piccolo anche se si fa spazio l’idea di un avanzamento di Cavion per dare più equilibrio ai grigiorossi. In avanti ci sarà Scappini al fianco di Scamacca, ancora panchina per Juanito Gomez mentre a centrocampo ci saranno Pesce e Croce.
COME ARRIVA IL FOGGIA – Non stravolge la formazione Giovanni Stroppa che in linea di massima si affiderà all’undici titolare delle ultime settimane che ha alternato una vittoria ad una sconfitta. C’è come al solito Oliver Kragl, sirene dalla massima serie per l’ex Crotone, sulla fascia sinistra del 3-5-2 mentre sul versante opposto spazio per Gerbo. In avanti alla ricerca del gol Nicastro con al suo fianco il bomber Mazzeo. Greco si posizionerà davanti alla difesa composta da Loiacono insieme Camporese e Martinelli.
LE PROBABILI FORMAZIONI
CREMONESE (4-3-1-2): Ujkani; Cinagli, Marconi, Canini, Renzetti; Croce, Pesce, Cavion; Piccoli; Scamacca, Scappini. A disposizione: Ravaglia, D’Avino, Garcia Tena, Arini, Cinelli, Macek, Perrulli, Sbrissa, Camara, Gomez. Allenatore: Attilio Tesser.
FOGGIA (3-5-2): Guarna; Camporese, Loiacono, Martinelli; Gerbo, Agazzi, Greco, Deli, Kragl; Mazzeo, Nicastro. Allenatore: Giovanni Stroppa.
Fonte – Tuttomercatoweb.com
Secondo me Stroppa scenderà in campo con i soliti 11 mettendo dentro Loiacono per Martinelli e forse Greco per Agazzi per il resto tutti identico… speriamo che ci vada bene!