Di seguito, i provvedimenti adottati dal Giudice Sportivo in base alle risultanze della 41ma giornata:
Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. FOGGIA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara,
acceso nel proprio settore numerosi fumogeni; recidiva; sanzione attenuata ex art. 13, comma 1
lettera b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini
preventivi e di vigilanza.
Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. AVELLINO per avere suoi sostenitori, al 34° del secondo
tempo, lanciato nel recinto di giuoco una bottiglietta in plastica ed un accendino; sanzione
attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lettera b) CGS, per avere la Società
concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza.
Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. ASCOLI per avere suoi sostenitori, al 24° del primo tempo
ed al 45° del secondo tempo, lanciato due petardi nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art.
14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lettera b) CGS, per avere la Società concretamente
operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza.
Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. TERNANA UNICUSANO per avere suoi sostenitori, al
termine della gara, lanciato sul terreno di giuoco un’asta di una bandiera lunga circa centotrenta
centimetri; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lettera b) CGS, per
avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza.
Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. PESCARA per avere suoi sostenitori, al 25° del primo tempo,
lanciato un petardo nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lettera b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a
fini preventivi e di vigilanza.
E’ vero janna sunshine, ieri ho postato sull’inter, ma oggi ho trovato quest’altro articolo: MILAN In termini di conto economico nulla di quanto fatto nel mercato estivo è entrato a far parte delle voci relative ai ricavi e ai costi, tanto che la perdita del periodo è stata tendenzialmente in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente (-32,6 milioni contro -34,2 di dodici mesi prima). Al contrario molto si è potuto leggere riguardo la posizione finanziaria del club che, grazie ai 90 milioni immessi da Fininvest poco prima di uscire per annullare le ultime perdite della vecchia gestione, e al… Leggi altro »
Il bilancio semestrale 2017 ha una perdita netta consolidata di 32,6 milioni, poco meno dei -34,2 milioni del semestre 2016. Se si facesse un bilancio pro forma di 12 mesi, al 30 giugno 2017, il Milan avrebbe una perdita di 73,3 milioni, la più alta della serie A (l’Inter ha dichiarato una perdita consolidata di 24,6 milioni, l’As Roma di 42 milioni). I debiti totali lordi del Milan sono saliti dai 309,4 milioni di fine 2016 a 377,3 milioni, di cui 140 milioni di debiti finanziari netti. A questi si aggiungono i 180 milioni di debiti della scatola lussemburghese. Tutto… Leggi altro »
Perdita consolidata nel periodo tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2017 di 32,6 milioni. E’ il primo bilancio, pronto ad essere approvato all’Assemblea dei soci del Milan di Yonghong Li, che ha rilevato il club ad aprile da Fininvest. Calano i ricavi, 102,9 milioni di euro da 127,6 milioni del primo semestre 2016; ma anche i costi, 129,7 milioni di euro da 153,3 milioni. Fiducia nel rifinanziamento del prestito con scadenza ottobre 2018 di 303 milioni del fondo americano Elliott…
(p.s. ho cambiato un pò alcune parole lasciandone intatto il senso, perché sta il copyright)
fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/10/31/milan-rosso-32-mln-in-bilancio-semestre_3dc41814-d349-4521-8eb7-63b132fda931.html