Con la conclusione del secondo turno della fase a gironi il Mondiale entra nel vivo della competizione. Chi ha seguito fino a questo momento il torneo ha notato come un sostanziale equilibrio stia prevalendo sui mezzi tecnici e tattici delle squadre viste in campo. Delusione cocente per l’Argentina di Leo Messi, le cui speranze di accedere agli ottavi di finale passano ora per i risultati di Islanda, Nigeria e della Croazia che è già qualificata di diritto alla fase successiva. Il Brasile di Neymar, Coutinho e Marcelo non senza difficoltà ha trovato la sua prima vittoria in questo Mondiale contro una coriacea Costa Rica. Il risultato finale della gara non rende giustizia alla tenace resistenza della squadra allenata da Oscar Ramirez, che per novanta minuti aveva bloccato i molti talenti della Selecao. Del resto questa edizione della Coppa del Mondo ci ha mostrato grande equilibrio con alcune eccezioni. Le esordienti Islanda e Panama hanno dimostrato di non essere squadre sprovvedute, mentre Marocco, Perù, Egitto e Arabia Saudita, sono di fatto già eliminate. Il girone di ferro del gruppo B ha mostrato tutte le qualità di Spagna e Portogallo, mentre l’Iran è riuscita a mantenere la porta inviolata per oltre 130 minuti di gioco. Il Mondiale è anche un’occasione per seguire attraverso le scommesse il discorso legato ai bookmaker che offrono quote e pronostici interessanti, motivo in più per seguire con passione questa edizione della Coppa del Mondo. Scopri di più sulle quote, statistiche e news e sulle singole gare presenti in tabellone per questo torneo.
A parte le formazioni già qualificate agli ottavi di finale bisogna vedere come si comporteranno alcune squadre che dovranno lottare fino all’ultimo per procedere in questa avventura mondiale. Un’edizione inusuale che è iniziata piuttosto male per Germania, Argentina, Polonia e Colombia, squadre che sulla carta erano date come vincenti nei loro rispettivi gironi. Si è invece notato come il livello medio delle formazioni sia nettamente salito, sia a livello tattico che tecnico. A parte l’Arabia Saudita non abbiamo visto nessuna squadra soccombere contro l’avversario che sulla carta era considerato più forte. La Croazia si conferma una squadra molto temibile che potrebbe fare bene in questo mondiale. Anche l’Inghilterra guidata dalle reti del suo attaccante Kane potrebbe arrivare fino in fondo. Difficile però stabilire ancora chi sono i top e i flop di questa competizione. A livello individuale però abbiamo già individuato due campioni che rappresentano un po’ l’afa e l’omega di questa Coppa del Mondo. Sono Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Il calciatore lusitano ha messo a segno 4 reti e si appresta a disputare il suo mondiale migliore, mentre il campione argentino dopo aver fallito un rigore contro l’Islanda ha disputato una prova impalpabile e nervosa contro la Croazia. Il mondiale però è ancora piuttosto lungo e non è facile stabilire alcuna gerarchia di sorta a livello individuale. La Francia fino a questo momento è l’unica big che viaggia a punteggio pieno, pur avendo disputato gare altalenanti a livello di prestazione. Il banco di prova della fase a gironi però non è sempre indicativo per stabilire chi sono le vere protagoniste di questo torneo; la storia ci insegna che un avvio in sordina spesso ha spalancato le porte alla fine e alla conquista del titolo. Il mondiale di Russia sta ora entrando nel vivo della competizione, in attesa dei verdetti che stabiliranno chi accederà agli ottavi di finale.