Foggia, motore diesel: la crescita è lenta, ma c’è

Reading Time: 2 minutes

Il Foggia, dopo l’amichevole disputata contro l’Ascoli (1-0 a favore dei Satanelli), può abbozzare un sorriso. Un test importante, un antipasto di Serie B che, seppur annoverabile nel cosiddetto “calcio d’agosto”, ha dato spunti interessanti. I rossoneri, rispetto a quanto visto contro Catania e Cerignola sono nettamente in crescita: la marcia d’avvicinamento all’esordio in campionato (domenica alle 21:00, in casa contro il Carpi) procede a rilento, ma i miglioramenti si sono visti. Naturalmente c’è ancora tanto da migliorare: i difetti restano e col tempo andranno superati. Il Foggia è motore diesel, ma la strada intrapresa è quella giusta.

AMALGAMA. Nel gol di Lucas Chiaretti (’87) contro l’Ascoli c’è tutta la voglia da parte dei nuovi acquisti di mettersi in luce per brillare in una stagione che sarà tutt’altro che semplice. L’attaccante brasiliano ex Cittadella è uno dei nuovi acquisti del Foggia targato Luca Nember e l’esordio allo “Zaccheria”, seppur in amichevole, è stato certamente positivo. Da una parte il suo sinistro vincente, dall’altra la grande giocata del talentuoso Gori che ha propiziato la rete. Il Foggia ora è mix di calciatori e va amalgamato al meglio: dal calciomercato sono arrivati ben 11 elementi che sono andati ad impreziosire una rosa già di qualità. Servirà un lavoro certosino e prezioso da parte di mister Grassadonia per armonizzare il gruppo coniugando la voglia e freschezza dei nuovi arrivati con l’esperienza e maturità dei rossoneri confermati.

MODULO. Tra le novità apprese dal match amichevole contro i bianconeri di mister Vivarini c’è sicuramente quella di una nuova veste tattica. Grassadonia ha schierato i suoi, infatti, con un nuovo modulo, il 3-4-2-1 con Chiaretti e Cicerelli a supporto di Gori (nel secondo tempo, invece, spazio a Floriano e Galano dietro all’unica punta Mazzeo). Un’idea che ha avuto esito positivo e che potrebbe rappresentare la futura disposizione in campo dei rossoneri nel corso del campionato. Quindi 3-5-2 accantonato? No. Il tecnico salernitano lavora utilizzando più moduli per non farsi trovare impreparato e ha più volte affermato di non dare grossa importanza ai numeri, quanto alla dinamicità della suo formazione e alla capacità di giocare sull’avversario.
Intanto mercoledì, probabilmente, sarà il giorno della presentazione dei nuovi acquisti e delle maglie rossonere per la stagione 2018/19.

ASSENZE. Foggia che nel match contro il Capri dovrà fare a meno di Iemmello (tornerà ad ottobre) e Deli (dovrebbe recuperare in meno di un mese): il primo si trascina un problema al ginocchio e sta seguendo un iter per velocizzare il recupero; il secondo, invece, è reduce da un trauma distorsivo ma ha già tolto il tutore. Da valutare Cicerelli e Camporese usciti anzitempo nel corso dell’amichevole: per l’ex Salernitana un problema al polpaccio, per il difensore dovrebbe essere soltanto una contrattura.

Fonte – Tuttocalciopuglia.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments