Finisce in pareggio la partita Benevento-Lecce, una partita straordinaria con i salentini che dettano calcio nel primo tempo e con i sanniti che, nel secondo tempo, grazie alla qualità e alla forza dei singoli, riacciuffano il risultato nei minuti finali.
Il Lecce ha espresso un ottimo calcio, con una formazione compatta messa in campo da mister Liverani. Sugli scudi Lucioni, Mancosu e Falco che hanno rappresentato l’anima di questo Lecce targato serie B.
I giallorossi salentini passano in vantaggio al 30’ con un gol favoloso di Marco Mancosu su assist di Falco. Tiro a giro di sinistro e palla che finisce in rete, imparabile per Puggioni. Il Lecce non arretra, anzi, gioca nella metà campo avversaria anche nel secondo tempo e riesce a portare il risultato sul 2 a 0 con un tiro di Falco deviato da Di Chiara al 57’. La ciliegina sulla torta arriva con un tiro-cross di Fiamozzi dai 30 m che finisce in rete, nell’incredulità generale dei presenti.
La partita del Lecce finisce qui, perché al 68’, sugli sviluppi di un corner per il Benevento, arriva il colpo di testa di Volta ed il gol per i giallorossi campani. Da qui in avanti il Lecce non giocherà più. La paura, la stanchezza e la mancanza di concentrazione lasciano il campo agli attacchi del Benevento che va in gol con Ricci all’81’. Le gambe tremano, il Lecce non riesce più a tenere palla. Mister Liverani cambia Falco, Pettinari e Arrigoni per dare spazio a Cosenza, La Mantia e Tabanelli. Nei minuti finali si concretizza la remuntada del Benevento, Coda crossa una palla al centro dell’aria e Meccariello, per intervenire sulla palla, inciampa su Asencio e lo stende (contatto dubbio). L’arbitro assegna il rigore, finalizzato da bomber Coda all’87’. Le squadre si accontentano del pareggio e la partita finisce al termine dei 5’ di recupero assegnati dal direttore di gara.
Il Lecce c’è, ha un’identità. Liverani è riuscito, in poco tempo, a dare un’impronta di gioco ad una squadra nuova. Reduci dalla passata stagione i soli Arrigoni e Mancosu. Purtroppo, i giallorossi devono crescere dal punto di vista della mentalità e della concentrazione. Questa è la serie B ed ogni partita va giocata fino al 90’ più recupero. La “sorpresa” Lecce è destinata a sorprendere ancora e a mettere in difficoltà anche le grandi. Il Benevento è stato annullato per quasi 70’ min di gioco. Davanti alla stanchezza dei salentini, i sanniti hanno messo in mostra i giocatori migliori, riversandosi nella difesa salentina, ormai stanca. È un risultato che va benissimo al Benevento che ha rischiato di soccombere per 3 a 0 in casa, alla prima di campionato, contro una neopromossa. Ma di gioco, per il Benevento, neanche l’ombra. La partita è stata pareggiata con le giocate dei singoli, e che singoli!!!
Fonte – Tuttocalciopuglia.com