Le probabili di Salernitana-Foggia – Dubbio Rosina, Mazzeo con Iemmello

Reading Time: 2 minutes

E’ la partita dei romantici ritorni, è la partita che deve essere la svolta della stagione per Salernitana e Foggia. All’Arechi all’ora di pranzi comincia il Gregucci-tris, per la terza volta l’ex assistente di Mancini approda sulla panchina dei campani. Quattro anni fa l’ultima volta, era Serie C e la stagione terminò con la sconfitta nei playoff promozione. Raccoglie il testimone di Stefano Colantuono che aveva cominciato abbastanza bene prima del calo nella fase centrale, la decisione del cambio di panchina dopo i numerosi nomi vagliati. Tanto lavoro per Angelo Adamo Gregucci, la Salernitana infatti contro il Carpi ha messo in fila la terza sconfitta consecutiva scivolando dalla zona playoff a quella a rischio. Un ritorno anche per il Foggia, gli ospiti infatti hanno ritrovato Padalino dopo l’esonero di Gianluca Grassadonia. L’ex tecnico del Lecce ritorno sulla panchina dei satanelli dopo quattro anni in una piazza dove è stato protagonista anche da calciatore. Eredita una situazione difficile per via della pesante penalizzazione inflitta in avvio di stagione, un handicap di otto punti che vede i pugliesi al terz’ultimo posto della graduatoria. Incoraggiante l’ultima vittoria contro la Cremonese con in panchina Pavone in attesa proprio di Padalino. Scontro importante quello dell’Arechi, una partita che lo scorso anno vide trionfare gli ospiti con il secco risultato di 0-3.

COME ARRIVA LA SALERNITANA – Angelo Gregucci riparte dal 4-3-3 per risollevare le sorti della formazione granata, lo farà senza tanti uomini importanti come Vuletich, Di Gennaro ed Odjer. Partiamo dal tridente d’attacco dove ci potrebbe essere la novità Orlando largo a destra, l’ex Vicenza parte leggermente favorito su Alessandro Rosina con Bocalon e Jallow. Non in perfette condizioni Anderson, l’ex Bari non sarà probabilmente rischiato dal primo minuto. Nel ruolo di play basso ci sarà Di Tacchio che sarà affiancato da Akpa Apro e Luca Castiglia. Davanti alla porta di Micai ci sarà la coppia centrale formata da Schiavi e Migliorini mentre sugli esterni partono favoriti a destra Pucino e Gigliotti lungo il versante opposto.

COME ARRIVA IL FOGGIA – Prima anche per Pasquale Padalino, l’ex tecnico del Lecce non sarà però in panchina per squalifica. Si va verso la conferma del 3-5-2 con l’assenza di Camporese, Deli e Martinelli. In porta ci sarà l’esperto Albano Bizzarri con la linea a tre che sarà formata da Tonucci con Loiacono e Ranieri. In mezzo al campo è Agnelli a gestire la manovra dei satanelli e sarà coadiuvato ai suoi fianchi da Gerbo e Busellato con Carraro in panchina. Sugli esterni non si può prescindere dalla presenza di Oliver Kragl lungo l’out mancino con l’esperto Zambelli sulla destra. Padalino vara l’attacco pesante, fuori probabilmente Galano ed in campo dal primo minuto la coppia formata da Mazzeo e Pietro Iemmello.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SALERNITANA (4-3-3): Micai; Pucino, Schiavi, Migliorini, Gigliotti; Akpa Apro, Di Tacchio, Castiglia; Orlando, Bocalon, Jallow. Allenatore: Angelo Adamo Gregucci.

FOGGIA (3-5-2): Bizzarri; Tonucci, Loiacono, Ranieri; Zambelli, Gerbo, Agnelli, Busellato, Kragl; Mazzeo, Iemmello. Allenatore: Pasquale Padalino.

Fonte – Gazzetta.it

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments