Due imprenditori campani avrebbero rilevato la società e stanziato la fidejussione per partecipare al campionato di Serie C, ma nutrirebbero addirittura il sogno del ripescaggio in Serie B complice la situazione del Palermo. Oggi giornata importante.
Forse c’è ancora una speranza. Lo sapremo oggi. Il destino del Foggia è ancora in bilico. In città ieri si è sparsa la notizia che l’iscrizione al campionato di Serie C del prossimo anno non era stata perfezionata, ma nella notte qualcosa forse è cambiato. Due imprenditori campani, probabilmente napoletani, avrebbero rilevato la società all’ultimo tuffo, stanziando la fidejussione per partecipare al campionato di Serie C, ma nutrirebbero addirittura il sogno del ripescaggio in Serie B. I nomi dei possibili nuovi proprietari oggi saranno più chiari e la vicenda assumerà contorni più chiari. Per i tifosi rossoneri c’è ancora speranza dopo la retrocessione sul campo e lo spettro di ripartire dai dilettanti?
Fonte – Corrieredellosport.it
Il caos regna sovrano. L’iscrizione del Palermo non è regolare, manca la fideiussione. Bombe carta esplodono davanti al Barbera e alla sede sociale. Il Venezia è vigile e pronto a richiedere una riammissione d’urgenza come prima pretendente in caso di posizione vacante. Il Chievo Verona, grazie a 4/5 cessioni eccellenti anticipate, ha reperito i fondi per la regolare iscrizione. Noi non siamo riusciti a farlo, potenzialmente azzerando il patrimonio di asset a disposizione…. Perdere a zero giocatori del valore di Kragl o Deli resterà un mistero irrisolto ed inspiegabile (ai più). Paradossalmente, a giorni il TAR, decidendo nel merito, potrebbe… Leggi altro »
Hai perso:
– un patrimonio vendibile di almeno € 1mln (sicuramente di più tra i solo Deli, Gerbo e Kragl, ma anche ammettendo che svendi perché gli altri sanno che hai acqua alla gola, diciamo 1 mln x prudenza);
-abbonati e biglietti: almeno 1 mln di € lo dobbiamo considerare pure in C;
-contributi lega e merchandising: un articolo di stamattina li quantificava in € 1mln anche questi;
-sponsorizzazioni anticipate già raccolte dal sindaco: 1 altro milione più o meno.
Fanno 4 mln contro 2 di debiti
Cosa è frullato x il cervello di questi minorati ??
Quanto all’invito a non comprare più pasta Tamma che qualcuno ha scritto stamattina osservo ed aggiungo:
– io non l’ho mai comprata (Foggia o no) perchè è una pasta scadente ;
– AGGIUNGO: non comprare neppure vino Coppadoro, cantina di san severo perchè è dei Sannella anche quello e cmq è veleno (mi è capitato una settimana fa un presunto salice Salentino di quella cantina, non aveva nulla del salice, nè la struttura nè il profumo, nulla!).
Non comprate! Non sto scherzando