Il Foggia rinasce: il titolo sportivo alla cordata Felleca-Pelusi

Reading Time: 2 minutes

Dopo giorni di estenuante attesa, il sindaco Franco Landella ha valutato minuziosamente le varie integrazioni economiche arrivate dai gruppi, assegnando finalmente il titolo sportivo del Foggia, che ripartirà dal campionato di Serie D, alla società di Roberto Felleca.
E’ lui l’anello di congiunzione tra il passato del Foggia Calcio e il nuovo progetto F.C. FOGGIA 1920, chiamato a ripartire dal dilettantismo dopo la retrocessione in Serie C, la mancata iscrizione al campionato e la conseguente fine dell’era Sannella.

Una scelta che vede nel più credibile dei pretendenti, per consistenza economica, per credibilità e sostenibilità dell’idea di calcio, il futuro del Foggia, che quasi nel centenario del club, ha girato pagina al capitolo più brutto della sua storia.

L’imprenditore cagliaritano ha infatti presentato un estratto conto personale (circa 3 milioni di euro di liquidità dentro), a dimostrazione della sua disponibilità economica. Inoltre, l’Amministratore Delegato del Football Club Foggia 1920 sarà un’ex conoscenza rossonera, Davide Pelusi, l’ex presidente del Foggia che nel 2012 fece ripartire il club dalla D, salvando il calcio cittadino.

Il duo batte quindi la concorrenza: su tutte, quella di Follieri e del gruppo di Nicola Di Matteo, fortemente interessati a rilevare la proprietà rossonera. Una manifestazione d’interessi importante che però non è stata sufficiente per il Sindaco di Foggia e per la commissione tecnica interessata a valutare le domande.
Il bando per le manifestazioni di interesse, integrato nei giorni scorsi, prevedeva la presentazione di un assegno circolare o un bonifico da 500 mila euro, cifra da destinare a fondo perduto per l’iscrizione in soprannumero al campionato di Serie D. Detto fatto, in mattina è così arrivato l’assegno circolare proprio dalla società di Felleca che, inoltre, farà richiesta per l’inserimento nei gironi F o G della Serie D. Intanto iniziano a circolare anche i primi nomi dei possibili allenatori: tra questi Sandro Pochesci ex Fondi e Ternana e Leonardo Bitetto, esperto di Serie D in Puglia avendo guidato il Cerignola alla vittoria dei playoff nell’ultimo campionato. Nello Staff tecnico del nuovo Foggia, invece, ci sraanno: Pruzzo, Di Bari e Corda.

Il Foggia dunque riparte, e i foggiani posso sospirare di sollievo.
Obiettivo? Stabilire insieme il futuro del calcio a Foggia dopo la mancata iscrizione al campionato di serie C. La rinascita del calcio a Foggia inizia oggi: il futuro rossonero ha il nome di Roberto Felleca.

Fonte – Gianlucadimarzio.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Maurizio52
Maurizio52
5 Anni fa

Mi piace!!!

Micky
Micky
5 Anni fa

Ha vinto il migliore
Buon per noi

Micky
Micky
5 Anni fa

Bitetto forse meglio di Pochesci
Booo
Magari più abituato ad ottenere il max dai giovani

Cuore Rossonero
Cuore Rossonero
5 Anni fa

Com’ era logico, il titolo sportivo è stato assegnato a colui che ha garantito credenziali economiche e morali senza crepe ed incrinature. Oggi rinasciamo e sono contento che lo facciamo con Felleca, unico ad avermi favorevolmente colpito, in un contesto di competitors con molte luci ed ombre. Gli auguri sono d’obbligo, come è d’obbligo per lui essere consapevole di dove è arrivato e con quali aspettative è stato riconosciuto nuovo portavoce della Foggianita calcistica. Che lavori in pace e con sapienza, la città è con lui, fiduciosa. Nonostante l’umiliazione della storia recente, oggi abbiamo tutti un sorriso di speranza e… Leggi altro »