Mancini: “Foggia è una piazza importante, sarebbe un onore allenare lì”

Reading Time: < 1 minute

Dal Brasile alla Puglia, oltre novemila chilometri per ripartire da zero. Le strade di Amantino Mancini e il Foggia potrebbero incrociarsi nei prossimi giorni: l’ex esterno brasiliano è stato scelto dalla nuova società come allenatore del club rossonero, costretto a ripartire dalla Serie D con l’obiettivo di tornare quanto prima possibile nel calcio professionistico.

“Io sulla panchina del Foggia? Della trattativa non posso parlare, se ne sta occupando il mio procuratore – ha spiegato Mancini ai microfoni di gianlucadimarzio.com -. Sicuramente, quella dei rossoneri è una piazza importante per il calcio italiano, lì si vive il pallone 24 ore al giorno e c’è un contatto diretto con i tifosi. Mi ricorda molto il mio Sudamerica”. Proprio dal Brasile, Mancini ha rivelato al telefono il suo entusiasmo in vista di quella che, una volta trovato l’accordo con il Foggia, potrebbe essere la sua prima avventura nel ruolo di allenatore.

“Iniziare lì il mio percorso in panchina sarebbe un onore: il Foggia di Zeman se lo ricordano tutti, quello più recente con De Zerbi – che per me è uno dei migliori in Italia – è stato capace di divertire migliaia di spettatori. Insomma, a chi non piacerebbe allenare il Foggia?”. Mancini strizza l’occhio ai rossoneri, già non vede l’ora di cominciare. Il Foggia ha scelto lui per puntare a palcoscenici all’altezza della piazza e dei tifosi, Amantino dall’altro lato è pronto per mettersi in gioco.

Fonte – Gianlucadimarzio.com

Subscribe
Notifica di

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Maurizio52
Maurizio52
5 Anni fa

Anche De Zerbi non aveva praticamente mai allenato prima di Foggia.
Mancini ha una grande esperienza calcistica, se è anche un grande allenatore lo scopriremo.
In ogni caso Benvenuto Mancini

foggianopiacentino
foggianopiacentino
5 Anni fa
Reply to  Maurizio52

Bravo Maurizio, hanno sempre da dire eravamo praticamente morti, grazie felleca