Come ogni anno a fine stagione ci sono i promossi, i bocciati e i rimandati… così come a scuola. Al termine del campionato ci saranno le squadre che saliranno in Serie C e altre che retrocederanno in Eccellenza. E poi ci sono i play-off e i play-out.
PLAY-OFF – PLAY-OUT
Accedono ai play-off le squadre che a fine stagione occupano dalla seconda alla quinta posizione in classifica in tutti i gironi. Queste si sfideranno in gara secca: la seconda contro la quinta e la terza contro la quarta, dove in casa giocherà la meglio posizionata in classifica. Le due vincitori si affronteranno in gara unica, con la squadra che ha ottenuto il piazzamento migliore in campionato a disputare la sfida tra le mura amiche. Infine le 9 società vittoriose dei rispettivi play-off vengono collocate in un’ulteriore graduatoria finale, quella dei “ripescaggi”, dove verranno conteggiati i punti raccolti nelle partite di campionato (play-off esclusi). Questa “speciale classifica ripescati” è stata decisa dalla Lega Serie D visti i continui fallimenti di alcune società di calcio, che in alcuni casi non riescono ad iscriversi al campionato o addirittura non riescono a terminare la stagione.
I play-out comprendono le squadre che hanno terminato la classifica dal 13° al 16° nei gironi a 18 squadre e quelli dal 15° al 18° posto nei giorni a 20 squadre (B e C). Vale lo stesso discorso dei play-off per chi affronta le gare in casa… ma in questo caso, chi perde vola in Eccellenza.
PLAY-OFF
GIRONE A: Sanremese 31; Lucchese 31; Caronnese 28; Casale 28
GIRONE B: Legnano 38; Scanzorosciate 35; Folgore Caratese 32; Seregno 31
GIRONE C: Legnago Salus 33; Cjarlins Muzane 33; Union Clodiense 32; Cartigliano 32
GIRONE D: Fiorenzuola 35; Mezzolara 31; Fanfulla 30; Lentigione 29
GIRONE E: Grosseto 33; Albalonga 31; Scandicci 31; Grassina 28
GIRONE F: Matelica 34; Recanatese 33; Campobasso 31; Montegiorgio 30
GIRONE G: Torres 35; Ostiamare 34; Latte Dolce 32; Trastevere 28
GIRONE H: Foggia 37; Sorrento 33; Città di Fasano 30; Casarano 29
GIRONE I: Savoia 38; Licata 31; FC Messina 29; Giugliano 29
PLAY-OUT
GIRONE A: Ghivizzano 17; Bra 17; Verbania 16; Ligorna 16
GIRONE B: Levico Terme 19; Virtus Bolzano 18; Castellanzese 18; Inveruno 13
GIRONE C: Delta Rovigo 24; Caldiero Terme 23; Villafranca Veronese 15; Vigasio 13
GIRONE D: Sasso Marconi Zola 17; Sammaurese 16; Vigor Carpaneto 15; Alfonsine 15
GIRONE E: Cannara 19; San Donato Tavarnelle 17; Pomezia 17; Bastia 15
GIRONE F: Sangiustese 17; Chieti 17; Giulianova 17; Avezzano 14
GIRONE G: Team Nuova Florida 19; Lanusei 18; Città di Anagni 15; Budoni 14
GIRONE H: Gladiator 19; Nardò 18; Grumentum Val D’Agri 17; Fidelis Andria 16
GIRONE I: Marsala 18; Marina Di Ragusa 15; Roccella 12; S. Tommaso 12
Fonte – Tuttoseried.com