Il derby è del Foggia, tutto troppo facile

Reading Time: 2 minutes

Il Taranto ha perso un’altra volta ma non fa notizia: le sue partite neanche sono quotate, tanto è prevedibile il risultato per quei ragazzi mandati allo sbaraglio, costretti a giocare contro avversari più esperti. Quando le sconfitte diventano un’abitudine (13^ di fila) e le reti incassate una caterva (ben 66), resta da chiedersi: quanto durerà questa buffonata? Lunedì sapremo se qualcuno avrà fatto fronte agli adempimenti disattesi che hanno fatto collezionare penalizzazioni per una classifica dai numeri negativi e costretto i tesserati a scioperare. Senza onorare la scadenza ultima, sarà staccata la spina ma l’esclusione non sarà immediata. Tra deferimento e sentenza, trascorrerà altro tempo prolungando l’agonia del Taranto, escluso poi dal calendario che diverrà zoppo. Sarà rifatta la classifica del girone, evidentemente falsato: c’è chi ci guadagna e chi ci perde tra le squadre che hanno affrontato il Taranto. Chi ha generato tutto questo dovrà fornire spiegazioni per avere mortificato passione e blasone. Intanto si costruisce uno stadio da 100 milioni di euro per un Taranto che ripartirà dai dilettanti.

LA CRONACA. Il Foggia non ha forzato per vincere, non c’era bisogno di infierire sui volenterosi boys che indossavano con orgoglio la maglia rossoblù opponendosi, con coraggio e sfrontatezza, agli avversari. Al 20’ Zunno ha mandato il pallone a spiovere sulla testa di Emmausso che lo ha deviato in rete senza esultare per il suo quarto gol nelle ultime 4 gare. E’ stato poi l’attaccante a mandare la palla in area per Salines pronto a metterla dentro, imitato poco dopo da Silvestro che ha deviato in rete, con il petto, da due passi. Poi il Foggia ha lasciato giocare i giovani avversari che non hanno incassato gol nella ripresa, divertendosi. (Leondino Pescatore)

TARANTO 0 FOGGIA 3

TARANTO (4-3-3): Caputo 6; Bello 6 Fiorentino 6 Picardi 6 Lenti 6; Magrì 6 Gagliano 6 (28’ st Del Gaudio 6) Candela 6; Zerbo 6 (19’ st Blanc 6) Pastore 6 Zingarelli 6 (43’ st Cristina sv). A disp.: Fasanelli, Lafortezza, Chiochia, Alberti, Rana, Bevilacqua, Del Tufo, Ture. All.: Murgia 6.

FOGGIA (4-3-3): De Lucia V. 6; Silvestro 6,5 (25’ st Kiyine 6) Salines 6,5 (1’ st Dutu 6) Parodi 6 Felicioli 6; Mazzocco 6 Da Riva 6 (1’ st Danzi 6) Gala 6 (32’ st Ciccone 6); Zunno 6 Orlando 6 Emmausso 6,5 (25’ st Brugognone 6). A disp.: Perina, De Lucia F., Marzupio, Vezzoni, Sarr. All.: Lucchini (Zauri squalificato)  6.

ARBITRO: Marotta di Sapri 6 Guardalinee: De Vito e Rastelli Quarto uomo: Mirabella.

MARCATORI: 19′ pt Emmausso, 32′ pt Salines, 42′ pt Silvestro AMMONITI: Lenti (T), Ciccone (F)

NOTE: gara senza spettatori, angoli 7-3 per il Foggia, rec. 0’ pt,

Fonte – Corrieredellosport.it

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments