Le probabili formazioni di Foggia-Perugia – Riecco Fedele e Han dal 1′

Reading Time: < 1 minute

Al Pino Zaccheria di Foggia va in scena l’anticipo della 9^ giornata di Serie B: alle ore 20,30 sarà dato il fischio d’avvio della sfida tra Foggia e Perugia. I pugliesi padroni di casa arrivano alla partita con l’obbligo di vincere per togliersi dal fondo della classifica, attualmente occupato in compagnia di Ternana e Cesena. Per gli umbri ospiti, invece, vincere vorrebbe dire riprendere nella corsa bruscamente interrotta contro la Pro Vercelli. Gli ospiti sono infatti a un punto dalla vetta.

COME ARRIVA IL FOGGIA – Stroppa schiera i suoi con il 4-3-3 di recente utilizzo. Guarna in porta, davanti a lui confermata la linea difensiva della scorsa: da destra a sinistra Loiacono, Martinelli, Camporese e Rubin. A centrocampo si va verso un inserimento di Fedele accanto a Vacca e Agazzi, con il reparto offensivo guidato dall’esperto Mazzeo, e Chricò con Fedato ai suoi lati. Occhio alla candidatura di Beretta.

COME ARRIVA IL PERUGIA – Giunti è alle prese con diversi problemi, specie in difesa. Nel suo 4-3-3 davanti a Rosati ecco Belmonte e Zanon, a piede invertito, terzini con Monaco e Volta a far da centrali. Nel mezzo si può rivedere Brighi: è in ballottaggio con Bandinelli e Bianco per due posti nel mezzo a fianco di Colombatto. Davanti si rivede Han. Di Carmine completa il reparto, insidiato da Cerri, con Buonaiuto.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Foggia (4-3-3): Guarna; Loiacono, Martinelli, Camporese, Rubin; Fedele, Vacca, Agazzi; Chiricò, Mazzeo, Fedato. A disposizione: Pelizzoli, Tarolli, Coletti, Gerbo, Celli, Lodesani, Deli, Calderini, Ramé, Beretta, Floriano. Allenatore: Giovanni Stroppa.

Perugia (4-3-3): Rosati; Belmonte, Volta, Monaco, Zanon; Brighi, Colombatto, Bianco; Buonaiuto, Di Carmine, Han. A disposizione: Nocchi, Santopadre, Casale, Coccolo, Bandinelli, Bianco, Emmanuello, Falco, Mustacchio, Cerri, Choe, Terrani. Allenatore: Federico Giunti.

Fonte – Tuttomercatoweb.com

 

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Ludovico
Ludovico
7 Anni fa

Ma come ? Non c’era stata una levata di scudi perchè i nuovi acquisti non venivano impiegati ? I 150 minuti di Fedele, fuori condizione e allora appena arrivato e con un pesante infortunio alle spalle, vi sono già bastati per giudicarlo definitivamente ? E Chiricò fa benissimo a chiamarlo titolare perchè è l’uomo più efficace che abbiamo a destra e solo facendogli fare minutaggio costante potrà raggiungere l’obiettivo di renderlo efficace per tutti i 90 minuti e non solo per i 20-25 minuti che voi vorreste vederlo impegnato. Il raziocinio non va dimenticato e soprattutto il processo di crescita… Leggi altro »

Ludovico
Ludovico
7 Anni fa

Letto Massimo Piserchia. Massimo a mio avviso ti sbagli, ma rispondo non solo a te ma a quella moltitudine di detrattori del nostro esterno di destra. Cosimo Chiricò è un classe 1991, ha 26 anni e converrai con me che ha margini di maturazione tecnico tattica consistenti. Che sia molto efficace nell’arco temporale dei 30-35 minuti è universalmente confermato poi, la progressiva perdita di lucidità conseguente ad un lavoro aerobico superiore alla media di squadra (non va dimenticato), lo porta a non vedere, non solo i compagni, ma anche il pallone e i suoi piedi…. Questo “gap” lo colmi solo… Leggi altro »

Ludovico
Ludovico
7 Anni fa

Vincenzo finalmente !!! Io parto dalla fine per dirti che spero tu non ritorni nel silenzio che ti sei autoimposto perchè preferisco leggere l’acutezza di un circostanziato punto di vista opposto, piuttosto che vuote frasi di condivisione. Allora sono riuscito nell’intento di stimolare una tua opinione, ancora una volta ben gradita, almeno al sottoscritto come a molti altri. Vincenzo noi non possiamo esimerci dal parlare del magico. Lo facciamo da così tanto tempo…medita. Poche cose, per non annoiare: 1) a parte la mia “forma mentis”, il reiterato ottimismo profuso dai mesi di Luglio e Agosto era figlio di un’annata storica… Leggi altro »