Lo Zaccheria si rifà il look. Uno stadio all’avanguardia

Reading Time: 2 minutes

Oltre due milioni di euro per rifare il look allo stadio in due anni. Le gare interne non sono a rischio. Aumento di capienza, potenziamento delle aree di prefiltraggio, hospitality, un nuovo ingresso e servizi igienici nel piano di riqualificazione dell’impianto.

Lavori in vista allo Zaccheria, l’intero campionato 2024-25 dei Satanelli sarà contrassegnato dalla ristrutturazione e riqualificazione del glorioso stadio cittadino (anno di nascita 1925), ma senza compromettere le gare dei rossoneri. Definito infatti dal Comune il piano delle opere che durerà due anni, sia all’interno e all’esterno dell’area sportiva, fondi disponibili per 2 milioni 182mila euro erogati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. <<E’ stato messo a punto un appalto integrato, progetto esecutivo più esecuzione lavori, l’organizzazione di lavoro ci permetterà di minimizzare i condizionamenti dei lavori nell’uso dello stadio», afferma l’assessore ai lavori pubblici e urbanistica Giuseppe Galasso.

IL PIANO. I lavori più significativi riguardano l’aumento della capienza dell’impianto che sarà portato dagli attuali 11.328 a 15.657 spettatori e il conseguente potenziamento delle aree di prefiltraggio agli ingressi. Si preannuncia una ristrutturazione totale dell’arena foggiana: previsto anche un nuovo ingresso, denominato di “rappresentanza” lato tribuna, oltre a nuove aree di “massima sicurezza” in curva sud, tribuna ovest e curva nord settore ospiti e locali. <<Una serie di cantieri modulari e l’interdizione momentanea delle aree oggetto degli interventi – aggiunge Galasso – consentiranno lo svolgimento delle partite, i lavori sono previsti anche sulla recinzione dello Zaccheria lungo il fronte stradale in via D’Orso, via Gioberti e viale Ofanto nonché una nuova recinzione della curva nord in viale Ofanto in prossimità del settori da dove seguono le partite i tifosi locali ed in prossimità dell’adiacente settore ospiti»>. Abbattute, inoltre, tutte le strutture non a norma realizzate nel tempo sotto gli spalti di curva nord e tribuna est (fatta eccezione dei servizi igienici) che oggi ospitano piccole palestre, ritrovi di associazioni e/o depositi vari. Stabilita l’impermeabilizzazione in cemento armato dei gradoni all’estremità del primo livello della tribuna ovest, il ripristino dei servizi igienici a servizio degli spettatori, il posizionamento di nuovi seggiolini omologati in tribuna ovest (anello superiore ed inferiore), curva sud (anello superiore) e curva nord ospiti e locali (per i soli anelli superiori), il tutto in ossequio alla direttiva Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi della Lega Italiana Calcio Professionistico. E, ancora, la realizzazione al livello zero della tribuna centrale (adiacente alla sala conferenze), di un ampio ambiente ospitalità.

SPONSOR E DS FOGGIA. Saltato l’ultimatum di Canonico agli imprenditori foggiani di presentare un’offerta nella giornata di ieri: De Finis, Salandra e La Torre restano intenzionati ad acquisire una partecipazione del club sotto forma di sponsorizzazione. Se ne riparlerà domani (oggi: ndr), riferisce una fonte, ma le parti sembrano tuttavia sempre più distanti. Rischia di sfumare anche l’incarico di direttore sportivo a Pasquale Foggia, l’ex calciatore della Lazio è tentato da altre offerte in B. (Walter Carbone)

Fonte – Corrieredellosport.it

Subscribe
Notifica di

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments